ATTENZIONE: questo post è stato aggiornato il 28/12/2012 , leggere in fondo:
ATTENZIONE , ABBIAMO CAMBIATO INDIRIZZO, siamo su http://ermannodonatini.altervista.org
28 luglio 2012
26 luglio 2012
Internet larga banda ? per la zone dove l'adsl è un miraggio
Spot pubblicitario : alcuni impianti come questo sono stati da me installati con soddisfazione del Cliente .... come recita il titolo 'per le zone dove l'ADSL terrestre (condomini , campeggi , agriturismi , case in montagna , ecc.) è un miraggio questa rappresenta veramente l'unica soluzione definitiva e funzionale '
Per info contattatemi
Il digital divide in Italia è definitivamente sconfitto grazie al
nuovo satellite Eutelsat KA-SAT che fa una sorpresa estiva a tutti gli
italiani. A solo un anno dall’entrata in servizio del nuovo Tooway,
l’internet via satellite aumenta la sua velocità non toccando il prezzo.
Superando tutte le previsioni, la messa a punto del sistema ha
comportato che la piattaforma di Skylogic raggiungesse i 18 mega di
downlink: quasi il doppio dell’iniziale offerta a 10 mega di velocità. La tariffa per abbonamento mensile è rimasta però inalterata, rendendo il sistema estremamente competitivo rispetto alla banda terrestre .
La prima azienda a lanciare abbonamenti in Europa è Open Sky,
principale distributore europeo di Tooway, che propone tre profili con
caratteristiche più elevate ma dal costo invariato: OPEN SKY 8 MEGA, a
19,90 euro; OPEN SKY 12 MEGA, a 35,90 euro e OPEN SKY 18 MEGA a 49 euro.
Nei primi due profili il prezzo del kit Tooway (modem e parabola)
ammonta rispettivamente a 99 e 49 euro, rispetto a 199 euro iniziali,
mentre con il profilo OPEN SKY 18 MEGA il kit è gratuito.
Tooway si è affermato come sistema altamente innovativo a tariffa
flat e soprattutto disponibile per tutti, nessuno escluso, perché il
segnale satellitare riesce ad arrivare alle massime prestazioni
veramente ovunque, superando ogni barriera fisica. Tooway e Open Sky,
dopo aver definitivamente sconfitto il digital divide, portando la banda
larga in ogni luogo del Paese, hanno di fatto anticipato l’obbiettivo
verso le tappe dell’Agenda Digitale italiana, che si prefiggeva la
digitalizzazione come servizio universale entro il 2013.
ATTENZIONE , AGGIORNAMENTO del 4 DICEMBRE 2012: Sono cambiate alcune condizioni di fornitura e tipologia di servizio , prego consultare http://www.open-sky.it/tooway/ per verificare le nuove offerte
Etichette:
internet,
satellite,
segnalazioni
25 luglio 2012
Canali Tv Mediaset a Meldola: cosa è successo ?
Da qualche giorno il mio telefono sta "scottando" ... un sacco di Meldolesi (e zone limitrofe) stanno avendo molti problemi per ricevere correttamente i canali Tv di Mediaset , soprattutto gli intituzionali canale5 , rete4 e italia1.
In molti gia lamentavano qualche difficoltà anche nei mesi scorsi , ma in questi ultimi giorni in alcuni casi i canali Mediaset sono proprio scomparsi ... anche rifacendo più volte la famigerata nuova re-sintonizzazione automatica gli stessi non vengono ritrovati e rimemorizzati correttamente.
Da considerare che forse in qualche caso l'impianto di antenna ricevente potrebbe non essere proprio in ordine , ma sicuramente questa situazione è determinata principalmente da una "non corretta" emissione del segnale (ne avevo gia scritto qui) proveniente da Monte Maggio , quindi consiglierei di pazientare ancora qualche giorno in attesa che i Tecnici di Mediaset (con i quali sono in continuo contatto) apportino le modifiche necessarie per avere anche nell'area di Meldola un segnale sufficente ed affidabile.
Anche il "famigerato" cartello che è recentemente apparso sulla posizione/memoria n.4 (retequattro) di molti televisori (vedi qui sotto) ha suscitato parecchi interrogativi:

Cerco di spiegare: nei primi giorni del mese di luglio 2012 c'e stato un riordino dei canali Mediaset a livello nazionale , alcuni sono stati spostati da una frequenza ad un'altra , alcuni sono destinati ad essere disattivati (ad esempio quelli indicati nella lista canali con il nome 'PROVVISORIO') , per cui , ammesso di ricevere un corretto e sufficiente livello di segnale , occorrerà rifare comunque una resintonizzazione per mettere in condizione il proprio televisore di ricevere/memorizzare i canali "canale5 , rete4 e italia1" nella corretta posizione nel proprio elenco (4 per rete4 , 5 per canale5 e 6 per italia1).
Per chi ha un pò di dimestichezza tecnica ed ha la possibilità di effettuare la sintonìa manuale sul proprio Tv e/o decoder esterno può farla 'puntando' la frequenza 49 UHF utilizzata attualmente per trasmettere appunto i canali "canale5 , rete4 e italia1". Consultare sempre questa pagina per conoscere l'elenco aggiornato delle frequenze/canali utilizzati
Infine mi giunge notizia che anche chi riceve i canali DTT non da Bertinoro/Monte Maggio ma da Cusercoli/ Monte Aglio (rai e mediaset) e/o da Monte S. Paolo in Aquilano (La7 , Teleromagna , ecc.) - e quindi nell'area a sud di Meldola , zona Via Sbaraglio / Strada del Mezzo / San Colombano / Ribatta / Monte Vescovo / Ricò / Gualdo - avrebbe i suoi problemi .... mi stò informando e stò verificando se anche li ci sono problemi tecnici da parte delle relative emittenti .
A presto ....
24 luglio 2012
Bufala su Facebook: applicazione "Chi ha guardato"
Da pochi giorni gira su Facebook, quasi a macchia d’olio, l’applicazione
"Chi ha guardato" che a dir della stessa, promette di vedere quali sono
gli amici che hanno guardato il vostro profilo. Premettendo che ciò non
è possibile in alcun caso, dopo aver consentito l’accesso e aver fatto
eseguire l’applicazione, è molto semplice capire che si tratta d'una
bufala.
Infatti in un nostro test abbiamo "visitato" il nostro profilo
attraverso altri profili, utilizzando una postazione internet diversa da
quella con la quale ci colleghiamo solitamente e dunque con un
indirizzo IP diverso. Il risultato com'era prevedibile non corrisponde
con quello riportato dall'applicazione, come raffigurato qui di seguito:
In effetti l'applicazione non fà altro che "prelevare" in maniera del
tutto casuale dei profili dall'elenco delle vostre amicizie, in maniera
tale da dar l'impressione che davvero qualcuno dei vostri amici ha
visitato il vostro profilo. Il nostro consiglio è quello di rimuovere
l'applicazione dal pannello applicazioni e
di eliminare il post dal vostro profilo, dato che per installare
l'applicazione viene richiesto il consenso alla pubblicazione sulla
vostra bacheca.



In realtà
lo scopo di queste applicazioni è quello di accumulare un buon numero di
utenti per un secondo fine. Uno di questi potrebbe essere quello di
pubblicizzare qualcosa come ad esempio un sito internet o nei casi
peggiori un prodotto. Gli utilizzatori di queste applicazioni non si
lamentino se arrivano email indesiderate. In effetti la creazione di
"applicazioni con promesse assurde" su Facebook è diventato un'ottima
strategia di marketing che sta trovando non poco successo sul social
network più utilizzato del mondo.
Fonte: Protezione Account
11 luglio 2012
Nuova situazione canali televisivi a Meldola
.......'sera a tutti ... allora , come forse saprete qualche mese fa a Bertinoro erano iniziati i lavori di trasferimento dei ripetitori delle radio/tv presenti nella 'storica' locazione "Rocca/via Frangipane" (nel giardino della sede Universitaria (!!??)) verso la nuova postazione Monte Maggio , dove già sono presenti Rai e altri servizi.
I lavori sono pressochè terminati , ora in Rocca non c'e piu nulla e tutto è stato trasferito a Monte Maggio.
Vediamo ora cosa è cambiato per l'utente (specialmente meldolese).
Da qualche giorno avrete senz'altro notato un'aumento dei problemi di ricezione di talune emittenti tra le piu conosciute (Rete4 , Canale5, Italia1, TeleRomagna, VideoRegione, ecc) in parecchie zone dell'area di Meldola ....
Sapete il perchè ?? ....
Devo ancora verificare la veridicità della cosa ma , pare , che le emittenti Tv trasferite a Monte Maggio a "bordo" del traliccio Rai sìano state "costrette" (non conosco ancora la motivazione) a direzionare le loro emissioni esclusivamente in direzione mare/cesenatico , penalizzando cosi l'area retrostante (appunto Meldola) che , di conseguenza , si ritrova ora con un segnale molto piu basso rispetto a prima ...
Questo l'elenco attuale (aggiornato al 6 Luglio 2012) dei canali ricevibili
In questi giorni sono in continuo contatto con amici/colleghi collaboratori e tecnici delle varie realtà televisive interessate alla cosa , sto cercando di capire meglio se si tratta di problematiche esclusivamente di carattere tecnico e risolvibili a breve termine , oppure ci sìa un'intoppo burocratico che , se non risolto , penalizzerà di molto la corretta ricezione di molti canali Tv nell'area del paese di Meldola.
Restate 'sintonizzati' , appena ho delle novità/aggiornamenti le pubblico qui.
p.s.: per il giorno 17 luglio è previsto (salvo variazioni) un "riordino" dei vari canali tv (specialmente i Mux di Mediaset) , occorrerà effettuare una nuova re-sintonizzazione automatica
I lavori sono pressochè terminati , ora in Rocca non c'e piu nulla e tutto è stato trasferito a Monte Maggio.
Vediamo ora cosa è cambiato per l'utente (specialmente meldolese).
Da qualche giorno avrete senz'altro notato un'aumento dei problemi di ricezione di talune emittenti tra le piu conosciute (Rete4 , Canale5, Italia1, TeleRomagna, VideoRegione, ecc) in parecchie zone dell'area di Meldola ....
Sapete il perchè ?? ....
Devo ancora verificare la veridicità della cosa ma , pare , che le emittenti Tv trasferite a Monte Maggio a "bordo" del traliccio Rai sìano state "costrette" (non conosco ancora la motivazione) a direzionare le loro emissioni esclusivamente in direzione mare/cesenatico , penalizzando cosi l'area retrostante (appunto Meldola) che , di conseguenza , si ritrova ora con un segnale molto piu basso rispetto a prima ...
Questo l'elenco attuale (aggiornato al 6 Luglio 2012) dei canali ricevibili
In questi giorni sono in continuo contatto con amici/colleghi collaboratori e tecnici delle varie realtà televisive interessate alla cosa , sto cercando di capire meglio se si tratta di problematiche esclusivamente di carattere tecnico e risolvibili a breve termine , oppure ci sìa un'intoppo burocratico che , se non risolto , penalizzerà di molto la corretta ricezione di molti canali Tv nell'area del paese di Meldola.
Restate 'sintonizzati' , appena ho delle novità/aggiornamenti le pubblico qui.
p.s.: per il giorno 17 luglio è previsto (salvo variazioni) un "riordino" dei vari canali tv (specialmente i Mux di Mediaset) , occorrerà effettuare una nuova re-sintonizzazione automatica
Iscriviti a:
Post (Atom)