
si , ci sono voluti due anni abbondanti ....
La
prima istanza fu presentata in data 22/11/2004 dalla
Comex S.p.a. di Ravenna nei confronti di
Sky Italia , in tale comunicazione si richiedeva , sìa a
Sky Italia sìa al
NDS Ltd. , di rilasciare la relativa licenza di costruire , sviluppare e commercializzare l'appostito "modulo di accesso condizionato" (CAM) in tecnologìa
NDS da installarsi nel loro prodotto 'X-Dome'.
Chi allora seguiva i vari forum e newsgroup in Rete si ricorderà che si discuteva molto sulla storia "
cambio di codifica SECA>NDS" (
qui c'e' un'ampio riassunto) , tra l'altro molti abbonati
Sky abbandonarono la Pay TV proprio a causa di tale scelta (?) tecnologica che avrebbe impedito l'utente/abbonato di usufruire dei servizi di
Sky utilizzando il proprio ricevitore digitale C.I. (Common Interface) , magari pagato a caro prezzo ....
L' Autorità per le Garanzie nelle Telecomunicazioni
prende atto delle richieste della
Comex , ma
Sky non molla e si è sempre rifiutata da concedere a terzi la licenza "
NDS".
L'iter burocratico è andato avanti e , il 31 gennaio 2007 , sul sito ufficiale dell'
AGCOM è apparsa la delibera n°
62/07/CONS .
Andate a leggervela per esteso , riporto solamente la parte finale:
>> CUTOrdina
alle società NDS Ltd e Sky Italia s.r.l., entro trenta giorni dalla notifica del presente provvedimento, di comunicare tutte le condizioni, comprese quelle tecniche, di sicurezza e commerciali, richieste per la concessione della licenza relativa al sistema di accesso condizionato "Videoguard" così come personalizzato per Sky Italia s.r.l..
Il mancato rispetto delle disposizioni contenute nel presente provvedimento comporta l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.
Il presente provvedimento è notificato alle società NDS Ltd e Sky Italia S.r.l. ed è pubblicato nel Bollettino ufficiale e nel sito web dell’Autorità.
Roma, 31 gennaio 2007
>> CUT
Chi vivrà vedrà .....
--